A Ravenna apre l’Albergo del Cuore

Non è un albergo qualunque, ma è un albergo per tutti. Senza barriere architettoniche e culturali. Aprirà ufficialmente a febbraio, ma già in questi giorni ospita l’Academy, cioè un momento di formazione riservato a giovani con disabilità.

Stiamo parlando dell’Albergo del Cuore di Ravenna, voluto dalla cooperativa San Vitale e arrivato al momento dell’inaugurazione nei giorni scorsi, dopo due anni di percorso (ma l’idea è del 2019) e oltre due milioni di euro di investimento. 

La cooperativa sociale San Vitale opera da quarant’anni nel territorio di Ravenna e garantisce servizi educativi, formazione e inserimento nel mondo del lavoro per le persone con disabilità e svantaggiate.

Le stanze

Dieci stanze e un’attenzione particolare nei confronti della disabilità, non solo perché quattro ragazzi che ci lavorano hanno una disabilità, ma perché tutto è pensato e realizzato in quella direzione. Tutto è pensato anche per ospitare turisti con disabilità o famiglie che abbiano esigenze specifiche per i propri figli.

C’è una stanza sensoriale costruita apposta per chi ha un disturbo dello spettro autistico, ci sono altre tre camere con accesso alle persone con disabilità motorie. Poi ci sono gli spazi aperti a tutti, non solo agli ospiti della struttura: un bar ristorante , una gastronomia e uno spazio all’aperto che entrerà in funzione d’estate.

La formazione

In questi giorni, come detto, l’hotel vedrà impegnati giovani con disabilità in un corso di formazione. Vi prenderanno parte le quattro persone che lavoreranno nell’hotel e che hanno già esperienza nel settore, ma anche altri che si formeranno in albergo per un periodo determinato, per imparare il lavoro e poi troveranno occupazione in altre strutture ricettive. L’idea è quella di creare una rete di alberghi nel territorio che possa dare spazio a lavoratori con disabilità.

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento