“Charlotte, una di noi”

Il primo appuntamento è stato a Trento a fine marzo, ma il calendario delle proiezioni è fitto. “Charlotte, una di noi”, film del regista e sceneggiatore svizzero Rolando Colla, racconta la storia di Linda Olsanky, una donna con schizofrenia che vive in Trentino con il padre.

Il film

Charlotte, una di noiparla di quello che accade durante un viaggio che la protagonista (Linda Olsanky) effettua dal Trentino alla regione svizzera del Mittelland di Zurigo. Charlotte ha 42 anni, è schizofrenica e vive in Trentino con il padre. Quando il padre viene ricoverato, Charlotte deve andare in Svizzera con il fratello, ma per lei si tratta del primo viaggio, di un’esperienza nuova.

I riconoscimenti

Il film del regista Rolando Colla, già autore di Giochi d’estate, selezionato dalla Svizzera per gli Oscar 2012, ha partecipato al Trieste Film festival e in quella occasione la protagonista ha ottenuto una menzione speciale.

Le proiezioni

Dopo il primo appuntamento a Trento e le proiezioni di Roma e Torino, il film ieri era Bologna e oggi sarà a Poggibonsi, in provincia di Siena, al Cinema Garibaldi (alle 21). Seguiranno le tappe di Firenze, domani, e di Milano e Torino il 12.

Il sostegno

La proiezione e promozione del film è sostenuta da diverse organizzazioni: Abc (Associazione bambini cerebrolesi), Unasam (Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale) e  Forum Salute Mentale.

Il messaggio

L’obiettivo del film è quello di far conoscere e capire la situazione di una persona che convive con la schizofrenia e provare a combattere stereotipi e preconcetti. Quello che emerge durante il viaggio di Charlotte è un mondo fatto di fasi alterne, di gioia e dolore che si susseguono. Uscendo dal caso specifico, è la vita di tutti, fatta di vari momenti. È quello che prova a far capire il regista sfidando i pregiudizi che accolgono le persone con schizofrenia.

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento