INCinema sbarca a New York

È un festival per tutti. Nel vero senso della parola. InCinema, nato in Italia da un’idea di Federico Spoletti con la direzione di Angela Prudenzi sbarca a New York, grazie anche alla collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University.

Il festival

Nato nel 2023, INCinema ha subito sposato la causa dell’accessibilità, scegliendo di coinvolgere nell’esperienza anche persone cieche, ipovedenti, sorde e ipoacusiche. Nelle proiezioni sono previsti sottotitoli e audio descrizione.

L’edizione 2025

Quest’anno, il Festival ha fatto la prima tappa a Firenze per poi attraversare l’Italia, toccando le principali città. Già pronta anche la versione estiva con le proiezioni all’aperto a Udine e Sappada (sempre in Friuli).

New York

A New York, lunedì, è prevista la proiezione del film di Dino Risi, “Il giovedì”, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale. L’appuntamento è alle 18.30 nell’auditorium di Casa Italiana Zerilli Marimò.

Il film

Si tratta di una commedia all’italiana del 1963, con protagonista Walter Chiari che racconta il rapporto tra un padre separato e suo figlio e il tentativo di ricostruire un legame durante i loro incontri. Il film è in italiano con i sottotitoli in inglese e l’audio descrizione è disponibile in inglese con l’app Earcatch.

Il progetto

Il progetto di un cinema aperto a tutti aveva raggiunto, oltre alle città italiane, anche Londra e adesso compie un altro passo verso il tentativo di diventare un modello di riferimento internazionale. Attraverso il coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni culturali, l’obiettivo è quello di un cinema inclusivo. Per maggiori informazioni: www.incinema.org.

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento