Disabilità nella Storia: William J. Stafford (1909 – 1996)

Nella foto, la Northumbrian smallpipes, una cornamusa medievale tipica della regione del Northumberland
La malattia oculare di cui soffre (una grave forma di eredodegenerazione retinico-maculare) lo priva completamente della vista, lasciandogli soltanto la percezione della luce, ma non gli impedisce di laurearsi in Legge all’età di ventiquattro anni.
Nato a Newcastle-Upon-Tyne (Inghilterra) nel 1909, accanto alla carriera forense coltiva ben presto anche quella musicale. Da ragazzo, Stafford si avvicina alla musica tradizionale britannica e al suo strumento più caratteristico, le Northumbrian smallpipes, una cornamusa medievale tipica della sua regione, il Northumberland.
Stafford diventa presto un vero e proprio cultore dello strumento, studiandone la storia e il repertorio, nonché membro della Northumbrian Pipers’ Society (Nps), per la quale cura la pubblicazione di alcuni volumi.
Quella di Stafford per la cornamusa è una vera e propria passione. Il giovane avvocato comincia a studiarne i componenti, arrivando infine a costruirne le ance, passando poi a varie componenti e a interi set di Northumbrian smallpipes.
Grazie al suo talento e alla sua dedizione, Stafford viene quindi nominato direttore della Nps. È solo l’inizio di una sfolgorante carriera.
Ingegnere e avvocato
Nonostante eserciti la professione forense, all’età di quasi sessant’anni, Stafford torna all’Università per studiare ingegneria. L’obiettivo è di migliorare le proprie capacità di liutaio.
Oggi, a più di trent’anni dalla sua morte, sappiamo che Stafford è riuscito nella sua impresa. Le sue creazioni restano infatti tra le più apprezzate di sempre, tanto che Sir Andrew Davison, piper ufficiale per le cerimonie dei reali britannici e del Duca di Northumberland, suona proprio un set costruito da Stafford, mentre un altro è custodito nella sala convegni del Dipartimento di Musica della Newcastle University.
È possibile ascoltare una breve registrazione del 1951 del brano tradizionale “Bobby Shaftoe“(pre-1690), eseguito da Stafford sulle sue Northumbrian smallpipes al link: https://archive.culturalequity.org/field-work/england-and-wales-1951-1958/bbc-disc-dubs-1951/bobby-shaftoe
Roberta Gatto