Disoccupati con disabilità: Argea assume

Pubblicato l’avviso per il reclutamento di personale a tempo indeterminato riservato a disoccupati con disabilità iscritti nell’apposito elenco dei centralinisti non vedenti. A darne notizia è l’Aspal che rende noto come «l’Argea (Agenzia regionale per la gestione e l’erogazione degli aiuti in agricoltura) ha presentato la richiesta di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un addetto al centralino (centralinista non vedente categoria B livello B1, Ccrl Dipendenti dell’Amministrazione, Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali)». L’avviso è riservato a persone con disabilità iscritte nell’ elenco dei centralinisti non vedenti. Sede di lavoro: Cagliari.

I requisiti richiesti sono il possesso di cittadinanza italiana oppure cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o familiare non avente la cittadinanza di uno Stato comunitario, ma titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 7, co. 1, L. n. 97/13). Ancora, la cittadinanza di Paese Extra-Ue con permesso di soggiorno Ce, soggiornanti di lungo periodo o con lo status di rifugiato ovvero di status di protezione sussidiaria, stato di disoccupazione, rilascio della Did e iscrizione in data antecedente a quella dell’apertura della chiamata nell’apposito elenco dei centralinisti non vedenti. Tra i requisiti richiesti anche la qualifica di Centralinista telefonico non vedente e della relativa abilitazione. L’accertamento di questi requisiti rimane di competenza dell’Ente richiedente.  I soggetti con disabilità in possesso di più di un verbale di invalidità in corso di validità devono richiedere formalmente all’Inps il rilascio di un verbale di invalidità complessivo. In assenza di tale verbale non sarà possibile partecipare all’avviamento a selezione causa l’impossibilità di definire il punteggio da attribuire in graduatoria per il requisito “percentuale di invalidità”. Chi non fosse in possesso di tale verbale potrà comunque presentare la ricevuta di richiesta del suddetto verbale con data antecedente alla data di apertura della chiamata. L’avviamento del lavoratore resta tuttavia condizionato al possesso del verbale di accertamento (relazione conclusiva). Tutti i requisiti sopra elencati devono essere già in possesso degli interessati alla data di apertura della chiamata. L’eventuale regolarizzazione degli stessi deve avvenire entro il giorno precedente all’apertura della chiamata. I soggetti interessati e già in possesso dei requisiti di accesso sopra indicati alla data di apertura della chiamata, potranno presentare la domanda di adesione esclusivamente a partire dal 23 giugno ed entro il termine perentorio del 7 luglio utilizzando il modulo predisposto e allegato all’avviso con la seguente modalità: – a mezzo Pec (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it indicando nell’oggetto “domanda L. 68/99 ente ARGEA – CNV – CPI di ___________(iscrizione).

La Pec utilizzata dall’utente per l’invio potrà essere nominativa oppure di terzi. In questo secondo caso, il modulo di domanda dovrà essere sottoscritto con firma digitale, altro tipo di firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata oppure dovrà essere stampata, sottoscritta con firma autografa e scansionata ai fini dell’invio.

Lascia un commento