Progetto Care: al via il terzo Incontro internazionale
Dall’11 al 12 giugno, l’ente di formazione Ierfop Onlus organizza un incontro tra le associazioni partner del progetto CARE (Ceramic Artworks to to Raise Esteem and Employability) rivolto a giovani con disabilità visiva
L’agenda
Nuovo step per il progetto Care (Opere d’arte in ceramica per aumentare l’autostima e l’occupabilità) organizzato dall’ente di formazione Ierfop Onlus, l’istituto fondato da Raffaele Farigu a Cagliari nel 1988.
Il meeting, della durata di due giorni, prevede un’agenda ricca di attività presso l’ente ospitante Csi, con sede a Nicosia (Cipro), dall’11 al 12 giugno 2025. All’incontro saranno presenti le associazioni dei Paesi partner del progetto.
Primo giorno
Si comincia la mattina dell’11 giugno con l’analisi dei report quantitativi e qualitativi del progetto, cui seguirà la presentazione del Rapporto di qualità e del Rapporto di Valutazione Finale. Nel pomeriggio, visita presso la Fondazione Culturale della Banca di Cipro.
Seconda giornata
Il 12 giugno vede la condivisione delle migliori pratiche messe in atto dalle organizzazioni coinvolte nel progetto Care. Seguirà la consegna dell’attestato di partecipazione e la chiusura del meeting.
«Care» sottolinea il presidente di Ierfop, Roberto Pili, «rientra tra le Giornate per l’integrazione che Ierfop ha organizzato in collaborazione con la Comunità europea, mettendo in campo la pluridecennale esperienza dei suoi consulenti e le solide reti internazionali per sostenere lo sviluppo delle persone con disabilità. Il progetto» conclude Pili, «prevede anche una formazione specifica per gli educatori, affinché possano coinvolgere al meglio i giovani partecipanti nelle loro attività. La ceramica non è solo arte, ma uno strumento per sviluppare abilità psicomotorie fondamentali».
Roberta Gatto