Sardegna: stanziati 1 milione 400mila euro per il trasporto di studenti con disabilità
Un fondo di 1 milione 400mila euro per il trasporto di studenti e studentesse con disabilità. La proposta arriva dall’assessora regionale della Pubblica Istruzione Ilaria Portas e consentirà alle Province e alle Città metropolitane di garantire il servizio di trasporto scolastico. I fondi sono destinati a chi ha una disabilità e frequenta le scuole secondarie superiori della Sardegna.
«La Giunta regionale ha a cuore il benessere degli studenti e delle studentesse, specie di chi ha qualche difficoltà e fragilità» spiega l’assessora Portas. «Quest’anno con la programmazione delle risorse già a giugno, garantiremo sin dal primo giorno di scuola questo importante servizio. Le politiche per il diritto allo studio consistono anche nel fornire strumenti che mettano tutti e tutte in grado di frequentare la scuola abbattendo differenze, difficoltà e barriere».
Combattere la dispersione scolastica
Nell’isola, gli interventi di assistenza specialistica, trasporto e supporti didattici per gli studenti con disabilità delle scuole secondarie sono a carico delle province e delle città metropolitane. Tuttavia, la loro autonomia finanziaria è inferiore rispetto a quella dei Comuni e così il trasporto costa di più agli studenti e alle loro famiglie.
Di conseguenza, chi non può sostenere le spese abbandona la scuola. La Sardegna infatti è la regione con il più alto tasso di dispersione scolastica in Italia, 17 per cento contro il 10 per cento della media nazionale, secondo idati 2023 di Istat ed Eurostat.
Ora, grazie al finanziamento richiesto dall’assessora Portas, le risorse saranno divise in proporzione alle spese sostenute dalle ex Province e dalla Città metropolitana di Cagliari. La ripartizione avverrà sulla base di coefficienti percentuali secondo la nuova suddivisione delle attività amministrative.