Primo Piano
Ierfop con il suo presidente Roberto Pili nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri
ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI
- Aprile 2025 (64)
- Marzo 2025 (108)
- Febbraio 2025 (98)
- Gennaio 2025 (110)
- Dicembre 2024 (76)
- Novembre 2024 (90)
- Ottobre 2024 (112)
- Settembre 2024 (87)
- Agosto 2024 (59)
- Luglio 2024 (111)
- Giugno 2024 (90)
- Maggio 2024 (95)
- Aprile 2024 (113)
- Marzo 2024 (118)
- Febbraio 2024 (103)
- Gennaio 2024 (107)
- Dicembre 2023 (91)
- Novembre 2023 (87)
- Ottobre 2023 (96)
- Settembre 2023 (82)
- Agosto 2023 (76)
- Luglio 2023 (81)
- Giugno 2023 (96)
- Maggio 2023 (93)
- Aprile 2023 (72)
- Marzo 2023 (104)
- Febbraio 2023 (82)
- Gennaio 2023 (76)
- Dicembre 2022 (63)
- Novembre 2022 (71)
- Ottobre 2022 (55)
- Settembre 2022 (53)
- Agosto 2022 (53)
- Luglio 2022 (53)
- Giugno 2022 (44)
- Maggio 2022 (54)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (44)
- Febbraio 2022 (31)
- Gennaio 2022 (8)
- Dicembre 2021 (19)
- Novembre 2021 (8)
ARTICOLI PIU’ LETTI
- La disabilità visiva spiegata ai bambini
- Bachisio Zolo nel Consiglio regionale Uici
- "Donne in Avanti": trionfo alla premiere cagliaritana tra storie di riscatto e orgoglio sardo
- Ctm, un autobus per tutti
- Cieco dalla nascita, ma si laurea con 110 e lode in Lingue
- Università, il boom dei corsi online
- Dal Summit di Berlino l’impegno dei Governi per politiche più inclusive
- Tecnologia assistiva: Arriva Ally, il nuovo assistente vocale per non vedenti
- Parte oggi il “Torino Comics”
- INCinema sbarca a New York